Minibond
Il minibond è uno strumento di investimento obbligazionario di finanza innovativa sottoscritto da fondi di debito e altri istituti finanziari. I minibond sono obbligazioni o titoli di debito a medio-lungo termine emessi da società italiane non quotate, tipicamente Pmi, normalmente destinate a piani di sviluppo, a operazioni di investimento straordinarie o di refinancing. Permettono cioè alle società non quotate in Borsa di aprirsi al mercato dei capitali, trovando nuove fonti di finanziamento e riducendo la dipendenza dalle banche.
Come tutte le obbligazioni hanno un tasso d’interesse (generalmente fisso, ma è possibile sia anche variabile) riconosciuto sotto forma di cedola periodica e una data di scadenza.
![business woman is auditing](https://aqtransaction.net/wp-content/uploads/2022/12/business-woman-is-auditing.jpg)
I vantaggi del Minibond
MINIBOND
Definizione delle condizioni ottimali dello strumento da emettere
Preparazione del Piano Industriale e Pitch descrittivo della società
Presentazione del progetto ai sottoscrittori in target
Negoziazione delle condizioni di emissione
Emissione dello strumento