Due Diligence

L’obiettivo della due diligence è valutare l’opportunità e la convenienza della transazione, determinare il giusto valore della società e accertare se vi siano o meno elementi critici in grado di compromettere il buon esito della trattativa. La due diligence inoltre è una garanzia per entrambe le parti del successo e della rapidità della transazione e permette di evitare che dopo la firma del contratto insorgano perdite economiche e conseguenze legali attraverso contestazioni o contenziosi, danni di immagine e rischi finanziari.

La durata della due diligence è molto variabile in quanto dipende dalla quantità e dal livello di approfondimento delle attività di verifica ed analisi oltre che dalle difficoltà incontrate dai professionisti nello svolgimento delle indagini. Solitamente svolgiamo una due diligence investigativa, in un lasso di tempo compreso tra una e quattro settimane, a seconda dei casi specifici. In genere la due diligence si svolge dopo la sottoscrizione di una lettera di intenti e prima della stipulazione del contratto preliminare, oppure successivamente al contratto preliminare.
In quest’ultimo caso essa è finalizzata a determinare una eventuale rettifica in diminuzione o in aumento del prezzo pattuito (il cosiddetto “price adjustment”).

close up hand of business man check and planning on financial graph on table

Si può utilizzare per esempio in operazioni quali:

  • fusioni, acquisizioni, cessioni societarie o aziendali
  • in precedenza ad un’acquisizione di partecipazioni sociali
  • attività di valutazione e stima degli immobili oggetto di procedure giudiziali, di compravendita e quindi, in generale, posti a garanzia di esposizioni creditizie
  • quotazioni in borsa
  • un aumento di capitale
  • la stipula di un contratto di joint venture

Le Due Diligence che effettuiamo in AQ Transaction Service:

  • Accounting Due Diligence e Financial Due Diligence nell’ambito di operazioni di acquisizione
  • Financial Due Diligence per istituti di credito che acquisiscono NPL e UTP
  • Business and Organization Due Diligence, un’analisi che prevede la valutazione del business dell’azienda, dell’organizzazione aziendale e delle risorse chiave. Attività fondamentale per la buona riuscita dell’investimento
  • Impact due Diligence, analisi rivolta a misurare l’impatto sociale dall’azienda/organizzazione sul Territorio